
CID : una sindrome complessa
La Coagulazione Intra-Vascolare Disseminata (CID), sindrome acquisita secondaria, deriva da un’attivazione sistemica ed eccessiva della coagulazione.
Questa attivazione ha come conseguenza una coagulopatia da consumo, accompagnata ad una formazione eccessiva di trombina e di fibrina e ad un consumo eccessivo di piastrine, di fattori della coagulazione e di sistemi inibitori.
Questo processo può dar luogo a trombosi generalizzate (trombi microvascolari) con segni emorragici.
L’esito ultimo è il collasso degli organi, che può anche essere all’origine della cosiddetta sindrome da disfunzione d'organo multipla (MODS).
La MODS non è una malattia, ma una complicazione o una progressione di altre patologie.
Le cause principali della MODS sono :
- sepsi e choc settico
- complicanze ostetriche
- tumori maligni
- intossicazioni (veleni, droghe, ecc.)
- lesioni tissutali (politraumi, ustioni estese, ecc.)
- insufficienza epatica acuta
- disordini immunologici.
La diagnosi della CID
L'ISTH ha sviluppato un sistema di punteggio (punteggio CID) basato su test biologici di emostasi che permette di identificare i pazienti affetti da una CID compensata e scompensata.
I test da eseguire sono : il conteggio delle piastrine, il tempo di protrombina, il dosaggio del fibrinogeno e il dosaggio di un marcatore relativo alla fibrina (monomeri di fibrina, prodotti di degradazione della fibrina).
Il risultato di ogni test si traduce in un punteggio (da 0 a 3). La somma dei voti corrisponde al punteggio CID.
I vantaggi del dosaggio STA®-Liatest® FM
- Risultato quantitativo e preciso
- Forte specificità del test con l’utilizzo di anticorpi monoclonali che individuano i monomeri della fibrina
- Test automatizzato e semplice da usare
- Rilevamento delle CID acute grazie ad una zona di misura lineare estesa: da 5 a 150 µg/mL
- Reagenti e temponi liquidi pronti per l’uso
Presentazione del test
STA®-Liatest® FM (Cod. 00543) |
STA® -FM Calibrator (Cod. 00544) |
STA® -FM Control (Cod. 00545) |
---|---|---|
6 x 2 mL Tampone (R1) 6 x 4 mL Lattice (R2) |
2 x 5 livelli di calibrazione x 1 mL | 6 x 2 livelli di controllo x 1 mL |