La DISC (Direzione Industriale & Supply Chain) riunisce know-how multipli nell’industrializzazione, nella produzione, nella gestione del prodotto e nella logistica, per essere in grado di rispondere alle esigenze dei clienti in tutti i paesi di distribuzione.
Il mercato mondiale della biologia è poliedrico in termini di pratiche mediche, organizzazione, legislazione, normativa e finanziamento, e Stago deve essere un "fornitore di soluzioni" in ogni circostanza.
Il dipartimento dispone anche di specialisti del "miglioramento continuo" (Convalida degli Strumenti, Metrologia, Gestione del Cambiamento), dell'approvvigionamento, degli acquisti, dell'ingegnerizzazione e della manutenzione.
Garantire ai nostri clienti una soddisfazione duratura è l’obiettivo finale perfettamente compreso e condiviso da tutti i team.
Per questo motivo i sistemi (Analizzatori, Reagenti, Materiali di consumo, Servizi) che commercializziamo devono essere perfetti.
3 settori principali di competenza
Il processo produttivo rientra nella logica di miglioramento continuo per essere in grado di:
Per realizzare questi obiettivi attesi dai nostri clienti diretti (laboratori) o indiretti (distributori, filiali), dobbiamo prestare attenzione ai seguenti aspetti:
Attualmente Stago conta un panel di oltre 250 fornitori attivi per più di 3000 referenze di materie prime e componenti.
A questo livello, il processo di miglioramento continuo permette di:
Per Stago, che esporta l’85% della produzione, è fondamentale la perfetta padronanza logistica: esperienza nel trasporto delle merci (aereo, marittimo, catena del freddo, imballaggio, normative doganali) e nella gestione delle scorte e dei flussi.
Per garantire la distribuzione a livello mondiale, attualmente Stago si basa su 2 piattaforme logistiche e su magazzini satelliti in funzione delle esigenze geografiche.
Questi centri spediscono direttamente ai clienti finali o ai distributori, ma offrono anche supporto ai servizi tecnici per la fornitura rapida di strumenti e parti di ricambio.
Sono state avviate azioni di miglioramento continuo, soprattutto per ridurre i tempi di elaborazione e preparazione degli ordini.
In tutta l’azienda, ma principalmente nella Ricerca & Sviluppo e all’interno della Direzione Industriale e Supply Chain, viene applicato un metodo gestionale strutturato, sviluppato in base al sistema "Lean Six Sigma" (introdotto da Motorola), allo scopo di condividere una visione più globale dei processi, per il miglioramento continuo dei nostri prodotti e servizi. Stago utilizza anche strumenti semplici, come il Visual Management o le 5S, che puntano a ottimizzare l'organizzazione del lavoro.