STA R Max2, secondo membro della famiglia STA R Max, continua a garantire Affidabilità, Versatilità, Innovazione e Produttività.
Il controllo dell’integrità del campione garantisce risultati di qualità grazie al modulo Expert Pre-analytical Check module (EPC module) che:
Innovativo e scalabile, STA R Max2 si adatta al modello organizzativo di tutti i laboratori, siano essi collegati ad un sistema di automazione o meno, garantendo produttività e affidabilità sia per attività di routine sia nel caso di test specifici di emostasi.
STA R Max2 possiede la più alta capacità di carico disponibile:
Grazie all’elevata produttività, anche in caso di diverse tipologie di test, lo strumento consente la gestione di grandi carichi di lavoro e picchi di attività in laboratori di elevate dimensioni.
Una efficace gestione STAT conferisce la priorità ai campioni urgenti assicurando un turnaround time (TAT) più veloce. Segnalazioni e allarmi proattivi relativi a QC, TAT e alla manutenzione contribuiscono a mantenere uno standard qualitativo estremamente elevato con il minimo intervento da parte dell’operatore.
Capacità di auto-verifica, report ottimizzati dei risultati e ridotti interventi dell’operatore sono possibili grazie alle seguenti funzionalità:
L’introduzione del modulo PSR (Single Resolution Pipettor) e del nuovo cap piercing, consente la riduzione e l’ottimizzazione delle operazioni di manutenzione da parte dell’operatore.
STA R Max2 non prevede tempi di riavvio, è pertanto sempre pronto all’uso e disponibile 24h/7.