Linea di aggregazione piastrinica

Le piastrine svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento della normale emostasi e, nonostante le loro dimensioni ridotte e la breve emivita, sono coinvolte anche in numerosi processi fisiopatologici. Il test della funzionalità piastrinica è essenziale nella diagnosi dei disturbi della funzionalità piastrinica ereditari e acquisiti.

Il test della funzione piastrinica mediante aggregometria a trasmissione di luce (LTA) è stato introdotto nel 1962 da Born e O'Brien. Questo test rimane il gold standard.


Image to download the Platelet Aggregation Line brochure
Aggregometria a trasmissione di luce

Utilizzando la Light Transmission Aggregometry (LTA), l'aggregazione piastrinica viene valutata misurando le variazioni nella trasmissione della luce dopo l'aggiunta di agonisti piastrinici al PRP (Plasma Ricco di Piastrine).

: Employing Light Transmission Aggregometry (LTA), recognized as the gold standard since 1962, the new TA 4-V3 or TA 8-V3 Thrombo-Aggregometer by Stago evaluates changes in light transmission after addition of platelet agonists to PRP (Platelet Rich Plasma).

 

L'aggregometria piastrinica con LTA è indicata in diverse situazioni cliniche:

  • per diagnosticare difetti della funzione piastrinica che predispongono i pazienti a sintomi emorragici
  • per controllare i concentrati piastrinici preparati per la trasfusione
  • per documentare gli effetti del trattamento con farmaci antiaggreganti piastrinici.

The new TA 4-V3 or TA 8-V3 Thrombo-Aggregometer by Stago, is indicated to diagnose platelet function defects predisposing patients to bleeding symptoms like Glanzmann’s thrombocytopenia, Bernard Soulier syndrome, GP VI deficiency or storage pool disease.  The new TA 4-V3 or TA 8-V3 Thrombo-Aggregometer by Stago, is indicated to document the effects of antiplatelet drug treatment like P2Y12 receptors inhibitors, Thromboxane A2 pathway inhibitors or dual treatment.

 

LTA può essere utilizzato anche per lo studio della VWD mediante test RIPA o per la conferma della HIT.
 

The new TA 4-V3 or TA 8-V3 Thrombo-Aggregometer by Stago, can be used for Von Willebrand Disease (VWD) investigation via Ristocetin Induced Platelet Aggregation test (RIPA).

 


Test di funzionalità piastrinica nella pratica clinica

Presentation of the diagnostic algorithm for bleeding related to platelet disorders developed by the SSC of the ISTH in 2015.
Algoritmo diagnostico per il sanguinamento correlato a disturbi piastrinici
(Gresele P, Harrison P, Gachet C, Hayward CPM, Kenny D, Mezzano D, Mumford AD, Nugent D, Nurden AT, Cattaneo M. Diagnosis of inherited platelet function disorders: guidance from the SSC of the ISTH. J. Thromb Haemost 2015; 13 (2): 314 -322.)

 

Il tromboaggregometro
 

Un'offerta completa che semplifica il test della funzione piastrinica!

 

Image of the new TA 4-V3 or TA 8-V3 Thrombo-Aggregometer by Stago which can be used in the: Diagnosis of Platelet function disorders, Confirmation of HIT, Monitoring of anti-platelet drugs and Identification of Von Willebrand Disease via Ristocetin Induced Platelet Aggregation (RIPA).

 

Utilizzando la tecnologia gold standard – l'aggregometria a trasmissione di luce (LTA) – per la diagnosi di un'ampia gamma di disturbi piastrinici acquisiti ed ereditari, gli aggregometri TA 4-V3 o TA 8-V3 rappresentano una scelta preziosa per l'esplorazione di prima linea dei disturbi della funzione piastrinica.

 

Stago offers 6 reagents for use on the the new TA 4-V3 or TA 8-V3 Thrombo-Aggregometer : Arachidonic Acid, Collagen, ADP, TRAP-6, Epinephrin and ristocetin.Grazie all’utilizzo della lunghezza d’onda a infrarossi, il TA 4-V3 o TA 8-V3 riducono significativamente il numero di plasmi scartati, garantendo risultati più affidabili.
Con la possibilità di gestire fino a 8 pazienti in parallelo, un software intuitivo e un pannello completo di agonisti IVD e validati, rappresentano la scelta ideale per chi punta a massimizzare la produttività senza rinunciare alla qualità.

 

La registrazione in tempo reale, la tracciabilità dei reagenti e la cronologia dei pazienti rendono il TA 4-V3 o TA 8-V3 una scelta preziosa per l'affidabilità.
 

Il TA 4-V3 o TA 8-V3 è la scelta ideale per chi desidera semplicità con la connessione remota, per visualizzare, analizzare, commentare, salvare ed esportare i risultati dei pazienti da remoto.

 

 

The TA 4-V3 or TA 8-V3 is the choice of simplicity with the remote connection, to visualise, analyse, comment, save and export patient results remotely.

 

Per ulteriori informazioni sui test di funzionalità piastrinica

Image to download the Platelet Aggregation Line brochure

 

Scarica la brochure sulla linea per l'aggregazione piastrinica
Scarica l'opuscolo sui test di funzionalità piastrinica
Guarda il webinar Stago sui test clinici di funzionalità piastrinica
Per ordinare il manuale pratico sulle piastrine, contatta i tuoi rappresentanti locali