Un nuovo look per i poster scientifici di Stago 

Condividere e approfondire le conoscenze è fondamentale per diventare un punto di riferimento nel campo della diagnostica del sangue. Con questo obiettivo in mente, sei poster scientifici sono stati aggiornati e riprogettati per offrire contenuti più attuali e accurati.
Stago-nuovi-poster-scientifici.jpg

(Ri)Scopri i nostri nuovi poster su: 


Questi documenti aiutano a comprendere i meccanismi dell'emostasi in modo visivo e sintetico. Coprono le principali aree dell'emostasi. Un formato ideale da esporre sulla parete di un laboratorio o di un ufficio.

Per ordinare una versione stampata (A1), contatta il tuo rappresentante locale.
Disponibile solo in inglese.

Una collezione scientifica in continua crescita

Questi poster completano la crescente collezione di libri scientifici di Stago.

Queste risorse saranno preziose per i tecnici di laboratorio e gli studenti, nonché per i biologi e i medici che desiderano mantenere un buon livello di conoscenza nell'ambito dell'emostasi.

  • Guida rapida all'emostasi: completamente rinnovata nel 2024.
  • Haemoscore: un'applicazione che raccoglie, in modo chiaro e semplice, i punteggi clinici e gli algoritmi diagnostici più riconosciuti e utili nel campo della trombosi e dell'emostasi. E puoi usarli direttamente nell'applicazione!
  • iHemostasis: un'applicazione che fornisce agli operatori sanitari informazioni mediche e scientifiche relative all'emostasi, inclusi vari casi clinici.
  • Podcast Ask Stago: una serie di podcast Stago per i professionisti di laboratorio sul lavoro quotidiano al banco dell'emostasi.
  • Webinar: uno strumento di apprendimento innovativo e interattivo che rafforza l'impegno di Stago nella formazione medica e nell'aggiornamento professionale nel campo della trombosi e dell'emostasi.
  • Serie di manuali pratici: informazioni cliniche e di laboratorio pratiche e aggiornate redatte da specialisti internazionali (disponibili solo in formato cartaceo).
  • Focus Series: documenti illustrati, didattici e di facile consultazione su argomenti specialistici, redatti da scienziati di fama internazionale (disponibili solo in formato cartaceo).